Cos'è la segnaletica orizzontale? | Quiz Patente-immagine
Mondo patente

La segnaletica stradale orizzontale

La segnaletica stradale si differenzia in segnaletica verticale e segnaletica orizzontale. Oggi parliamo di quella orizzontale, spesso dimenticata e sottovalutata dagli utenti della strada.  

Che cos’è la segnaletica stradale orizzontale?

La segnaletica orizzontale è composta da tutte le strisce e le scritte che si possono incontrare sulla carreggiata con funzione di prescrizione o di indicazione, al fine di regolamentare la circolazione di veicoli e dei pedoni, in modo da garantire sicurezza a tutti. Il termine “segnaletica orizzontale” è stato introdotto dal Codice della Strada nel 1992.

 

Vediamo quali sono i segnali orizzontali più conosciuti:

 

1) L’attraversamento pedonale, le cosiddette strisce pedonali di colore bianco e in alcuni casi, di colore giallo.

517

 

2) Le strisce che indicano la carreggiata: la linea continua, doppia linea continua e linea tratteggiata. 

501

  •  La linea tratteggiata indica la possibilità di sorpassare un veicolo andando a sconfinare la corsia adiacente a quella del senso di marcia, per il tempo necessario alla manovra, assicurandosi che non ci siano altri veicoli in arrivo.

502

  • La doppia linea continua invece serve a dividere i sensi di marcia sulle strade a doppio senso di circolazione e indicano sempre divieto di sorpasso.

509

567

 

3) Il bordo del marciapiede tratteggiato nero e giallo indica che nessun veicolo può sostare 

670_1

Mettiti alla prova e verifica l’argomento con un Quiz!

Mettiti alla prova e verifica l’argomento con un Quiz!

 

4) Un altro segnale molto importante da riconoscere è la la striscia bianca trasversale e indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del segnale fermarsi e dare precedenza a destra e a sinistra e può essere completata con la scritta STOP, dipinta sulla pavimentazione stradale STOP

               563

 

5) Le frecce, che generalmente si trovano in prossimità dei bivi, evidenziano quali sono le direzioni possibili da poter percorrere.

               547

 

6) Le strisce che indicano le aree dedicate ai parcheggi: solitamente blu a pagamento e bianche liberi.

             445

 

Questi sono tra quelli più comuni, è molto importante fare attenzione a tutti i segnali stradali, spesso quelli verticali sono correlati alla segnaletica orizzontale.
Accedi a Quiz Patente App oppure scarica direttamente l'App Quiz Patente 2025 e allenati con i quiz ministeriali divisi per capitolo e argomento. 


Mettiti alla prova e verifica l’argomento con un Quiz!

Mettiti alla prova e verifica l’argomento con un Quiz!