La doppia striscia continua

Serve a dividere i sensi di marcia sulle strade a doppio senso di circolazione.



Ad esempio con quattro corsie (due per senso di marcia): si avrà la striscia discontinua tra ognuna delle corsie sul singolo senso di marcia e la striscia doppia continua al centro per dividere i due sensi di marcia.



- non può essere superata



- permette il sorpasso, se consentito, senza superarla



- non consente l'inversione del senso di marcia



- non consente di svoltare a sinistra



Non è vero che si può trovare ai bordi della strada, per segnalare i margini o che indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP.