Su una strada

Tutti i veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in prossimità del margine destro (anche se il resto della strada è libero).



I veicoli senza motore (veicoli trainati da animali, biciclette, ecc.) devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata.



Su strade a doppio senso di marcia con due corsie occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata quando si incrociano altri veicoli o percorrono tratti con limitata visibilità (come la salita di un dosso). Ciò vale per tutti i tipi di veicoli.



I veicoli a motore possono circolare per file parallele in vicinanza di incroci regolati da vigili o da semafori.



Nessun veicolo può circolare sulle corsie riservate ad altri veicoli (corsie riservate a mezzi pubblici, corsie di emergenza, piste ciclabili, ecc.), nemmeno in caso di traffico intenso.







Non è vero che per svoltare a sinistra i veicoli debbono tenersi sul margine destro della carreggiata.



Bisogna in tal caso, su strada a doppio senso avvicinarsi al centro della carreggiata, su strada a senso unico avvicinarsi sul bordo sinistro.