Vanno applicati sulla parte posteriore di alcuni veicoli e ne indicano le velocità massime consentite (rispettivamente su autostrade e su strade extraurbane principali e secondarie).
Possono essere al massimo due sullo stesso veicolo.
Vanno applicati:
- ai veicoli di massa superiore a 3,5 t per trasporto di cose, agli autocaravan di massa superiore a 3,5 t e agli autobus di massa superiore a 8 t
- ai quadricicli a motore (perché hanno dei limiti di velocità particolari, diversi da quelli generali)
Non è vero che nella parte posteriore degli autobus deve essere apposto un segnale che indica la velocità minima consentita.