Strada extraurbana principale

La strada extraurbana principale è una strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna almeno con due corsie di marcia. Inoltre:



- è contraddistinta da appositi cartelli stradali di inizio e fine



- si possono trovare intersezioni (incroci) a livelli sfalsati, ma non a raso



- è provvista di corsie di accelerazione e decelerazione per ingresso e uscita dei veicoli e di apposite aree di sosta



- possono circolare solo alcune categorie di veicoli a motore (non possono entrarvi biciclette, ciclomotori e quadricicli leggeri)



- il limite massimo generale di velocità è di 110 km/h



- la segnaletica è di colore blu



Non è vero che non vi sono curve né dossi.