Luci anabbaglianti

L'uso dei proiettori anabbaglianti è obbligatorio:



- nei centri abitati da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere



- fuori dai centri abitati (sulle autostrade e strade extraurbane) anche di giorno (o in alternativa è possibile accendere di giorno le luci di marcia diurna)



- in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia)



- quando si transita nelle gallerie (anche se provviste di illuminazione)



- quando si trasportano feriti o ammalati gravi



- fuori dai centri abitati quando l'illuminazione pubblica è sufficiente (quindi in sostituzione dei proiettori abbaglianti);



- fuori dai centri abitati insufficientemente illuminati quando si incrociano altri veicoli in sostituzione dei proiettori abbaglianti.







I proiettori anabbaglianti possono rischiare di abbagliare gli altri o ridurre la visibilità del conducente:



- se le lampade sono montate in modo errato o non sono omologate



- se i proiettori sono regolati troppo alti