Inversione di marcia

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia del veicolo deve verificare di non trovarsi nelle condizioni che impediscono di compierla (traffico intenso e continuo, strada a senso unico, linea di mezzeria continua, scarsa visibilità) e non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada.



Dovrà perciò azionare l’indicatore di direzione (che dovrà rimanere in funzione per l’intera durata della manovra) e dare la precedenza a tutti i veicoli che sopraggiungono.



Non è vero che deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo.



Non è consentita:



- su strada a senso unico



- quando la linea di mezzeria è continua



- in tutti i casi di scarsa visibilità



- in vicinanza o in corrispondenza di curve



- in vicinanza o in corrispondenza degli incroci



- in vicinanza o in corrispondenza di dossi



- in autostrada



Non è vero che si può effettuare solo sulle strade larghe, che permettono di eseguirla con una sola manovra.



Non è vero che non si può effettuare in assenza di segnaletica orizzontale o quando la linea di margine è continua.