Macchine operatrici e agricole

Le macchine operatrici e le macchine agricole sono macchine semoventi (si possono muovere sa sole) o trainate, dotate di ruote gommate o cingoli.



Quelle semoventi possono trasportare al massimo tre addetti, compreso il conducente, ma non in piedi (neanche e soprattutto sul rimorchio).







Le MACCHINE AGRICOLE sono destinate ad essere impiegate nelle attività agricole e forestali.



Possono circolare su strada per il proprio trasferimento o per il trasporto di prodotti agricoli, ma solo se immatricolate.



Le macchine agricole anche se eccezionali (cioè quelle che superano i limiti di sagoma e di massa previsti per gli autoveicoli) si possono condurre con la patente B.



Le macchine agricole che non superano i limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli si possono condurre con le patenti di categoria A1, A2, o A.



Le MACCHINE OPERATRICI sono ad esempio veicoli sgombraneve, spartineve, veicoli utilizzati per la costruzione di opere civili o stradali, carrelli per la movimentazione di cose.



Quelle non eccezionali (cioè con massa fino a 3,5 t) si possono condurre con la patente B, quelle eccezionali con una patente superiore (C).