
Esempio di uso di corsie e carreggiate: strada a 3 carreggiate e 8 corsie
E' una strada composta da 3 carreggiate (1 a doppio senso e 2 a senso unico) e da 8 corsie. Le carreggiate laterali sono, di norma, a senso unico e se il traffico è intenso si può viaggiare per file parallele; sono vietate la svolta a sinistra, la retromarcia e l'inversione di marcia, mentre il sorpasso è consentito anche sui dossi o lungo una curva. La carreggiata centrale è, di norma, a doppio senso con 4 corsie; quindi le corsie laterali servono per la marcia normale e quelle centrali per il sorpasso; se il traffico è intenso si può viaggiare per file parallele; sono vietate la svolta a sinistra,l'inversione di marcia, mentre il sorpasso è consentito anche sui dossi o lungo una curva.
Altre domande su Esempio di uso di corsie e carreggiate: strada a 3 carreggiate e 8 corsie
- Vero
- Falso
-
Nelle carreggiate laterali della strada rappresentata è consentita, di norma, l'inversione di marciaFalso
- Vero
- Falso