Indicazioni varie per la sicurezza

Non è vero che:



- è opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo



- la distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità



- il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la sia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa



- è consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore



- non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo



- su strada sdrucciolevole, per garantire le migliori condizioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno



- è consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione di carburante

Altre domande su Indicazioni varie per la sicurezza