La revisione della patente

La revisione della patente viene disposta dal Prefetto e dalla Motorizzazione Civile.



Può essere disposta con l'obbligo di sottoporsi a visita medica e/o ad esame di idoneità tecnica per verificare se permangono ancora i requisiti fisici e psichici (vista, udito, riflessi) e le capacità tecniche quindi conoscenza della segnaletica e capacità di guidare correttamente per continuare a mantenere la patente posseduta.



L'esito negativo della visita medica o dell'esame di idoneità comporta la revoca definitiva della patente di guida.



Nel caso di mancanza provvisoria dei requisiti psico-fisici si ha, invece, la sospensione della patente, fino al recupero dei requisiti.



Può essere disposta:



- quando si è commesso un incidente grave (che ha provocato lesioni a persone)



- a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti



- a seguito di azzeramento dei 'punti' della patente di guida