Il ritiro della patente

Il ritiro immediato viene disposto dagli agenti di Polizia quando accertino delle irregolarità non gravi, ad esempio:



- quando si accerti che il conducente guida con patente la cui validità è scaduta



- in caso di guida in stato di ebbrezza (comporta anche la sospensione)



- quando non si rispetta l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli circolanti su rotaie o, in generale, a quelli a cui spetti;



- se il conducente non sistema correttamente il carico mal disposto, dopo invito degli organi di polizia (comporta anche la sospensione)



- se a seguito di incidente, sono derivate lesioni a persone (comporta anche la sospensione)



- quando il conducente, obbligato a sostenere un esame di revisione, non vi si è sottoposto nei termini prescritti







Non è vero che viene ritirata immediatamente quando:



- quando il conducente circola in Italia con patente rilasciata da uno stato estero in cui è residente



- quando il conducente trasporta un passeggero in stato di ebrezza



- se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione



- tutte le volte che il conducente commette una violazione che comporta una decurtazione di punti dalla patente



- quando il conducente circola senza avere con sé la carta di circolazione o il certificato di proprietà del veicolo