La teoria è il primo ostacolo da affrontare per proseguire il conseguimento della patente. Su questo c’è poco altro da aggiungere, per poter affrontare al meglio i Quiz della Patente bisogna utilizzare gli strumenti corretti ad esempio la nostra App.
Non tutti i quiz sono uguali, abbiamo analizzato i dati di tutti gli allievi che utilizzano i nostri software e abbiamo individuato quelli più sbagliati dai ragazzi. L’obiettivo di questa rubrica è farveli conoscere uno ad uno e aiutarvi a renderli inoffensivi!
Partiamo con il Principe degli errori, il più sbagliato in assoluto dagli allievi de La Nuova Guida:
1) Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'insufficiente lubrificazione dei tamburi o dei dischi (id ministeriale 25021)
Falso: i dischi e i tamburi non vanno mai lubrificati, ne andrebbe della loro efficacia.
Vediamo ora qualche altro errore molto comune commesso durante le schede d'esame:
2) La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi (id ministeriale 25019)
Falso: infatti la pressione di gonfiaggio troppo bassa ne provoca l'anomalo consumo ai lati.
3) Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 4.000 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi è sufficiente aver conseguito la patente di categoria BE. (id ministeriale 20011)
Falso, la massa massima della motrice non deve essere superiore a 3.500 kg, in caso contrario è richiesta la patente di categoria C1.
Buona formazione e in bocca al lupo!