Hai deciso finalmente di realizzare il tuo sogno e comprare la moto che desideri da tempo o non ne puoi più del traffico e vuoi passare allo scooter?
Saprai sicuramente che per farlo devi conseguire una patente di categoria A (A1, A2 o A, a seconda della cilindrata che vuoi guidare e della tua età). Quello che forse non sai è come si svolge l'esame pratico. Con il Decreto MIT del 26 Settembre 2018 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 12 Ottobre) è stata recepita nel nostro Paese la nuova Direttiva Europea in materia.
L'esame è composto da due prove pratiche, una a bassa ed una ad alta velocità, la normativa prevede una velocità minima di 50 km/h (in precedenza era di 30km/h e un limite temporale per il completamento del circuito, così da valutare l’abilità del candidato nel gestire il mezzo nelle due diverse situazioni.
Sarà necessario, per garantire l’incolumità, indossare le seguenti protezioni:
1- Prove di equilibrio a velocità ridotta e passaggio in corridoio stretto
Il candidato deve dimostrare di essere in grado di affrontare uno slalom a velocità e poi il passaggio in corridoio stretto.
Dovrà scartare il primo cono sulla destra e a seguire gli altri, al termine dello slalom dovrà, sempre a velocità ridotta, seguire la traiettoria più regolare possibile intorno al cono centrale e, quindi, immettersi nel corridoio stretto.
Questi sono gli errori che possono determinare la bocciatura:
immagine tratta dalla Gazzetta Ufficiale
2- Prova di equilibrio, superamento ostacolo e frenata
In questo caso il candidato è tenuto a effettuare lo slalom lasciando indifferentemente a dx o sx il primo cono. Al temine è previsto il passaggio tra 3 coni al centro della pista, per poi percorrere il corridoio stretto passando all’interno dei coni posti alla distanza, l’uno dall’altro, di 1 metro e, infine, arrestare il veicolo in modo che la ruota anteriore superi il primo allineamento, ma non quello successivo.
Anche in questo caso il Decreto specifica le irregolarità che possono costare caro:
immagine tratta dalla Gazzetta Ufficiale
Se sei interessato a conseguire la patente di guida di categoria a contatta una delle nostre autoscuole, ti daranno tutte le info necessarie.